menu
Foto di /speakers/natalia-orlandi.jpg
Contatti
Ruoli
Product Manager@20tab
Founder@IMAPP
Owner@GEMGARDEN.MODENA
Lingua dello speech
Italiano

Natalia Orlandi

Da 10 anni sono consulente nell’ambito software e negli ultimi tre anni ho lavorato come Product Manager in una società di consulenza, 20tab, specializzata nell’ideazione, sviluppo e implementazione di soluzioni digitali innovative outcome-driven attraverso l’applicazione delle migliori pratiche Agile e Product Management oriented.

Sono una persona positiva, una buona ascoltatrice, che ama lo sport, le sfide, focalizzata sull’innovazione e ha una forte predisposizione per il metodo e l’organizzazione. Mi occupo di digitale, ma in modo sostenibile.

Nel 2020 ho lanciato il mio progetto personale per guidare i professionisti creativi a creare il proprio mindset imprenditoriale, il proprio ecosistema digitale, proprio come ho fatto io, con il giusto equilibrio di creatività, innovazione e tecnologia. Da quel giorno, i miei progetti si sono diversificati in vari ambiti ma sempre continuando a coltivare la mia crescita personale e professionale dentro e fuori l’azienda, portando sinergia tra il mio progetto e l’azienda.

Desidero portare nel mondo la giusta dose di creatività e innovazione per risolvere problemi tecnologici e sociali che ci circondano con empatia e cura degli altri.

Lo speech

Product Management al Femminile: Intuito, Strategia e il potere del Tempo

Creare un prodotto tecnologico non è solo una questione di codice e business model. È un atto di visione, intuito e strategia. Ma quali sono le caratteristiche femminili che emergono più spesso nella creazione di prodotti innovativi? E perché sono sempre più richieste nel mondo tech?

In questo talk esploreremo come l’empatia, la capacità di visione adattiva e la gestione del tempo siano leve fondamentali per costruire e innovare in modo sostenibile. Racconterò il mio percorso da product manager e come la tecnologia possa essere progettata e utilizzata non solo per funzionare, ma per ispirare e trasformare.

Chiudendo il cerchio, ciò che scriviamo oggi può essere il codice su cui si baseranno le decisioni di domani. In un mondo in cui AI e tecnologia evolvono senza sosta, è essenziale ridefinire ciò che è possibile, lasciando un segno che vada oltre il presente.

E se fosse proprio il modo con cui gestiamo il tempo a determinare l’impatto che lasciamo nel futuro? 🚀

Richiedi il Biglietto

Partecipa anche tu al WTM Modena il 15 marzo 2025

Women Techmakers Modena 2025